Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

LIBERACI | #GIOVANIINVILLA

LIBERACI | #GIOVANIINVILLA

LIBERACI è il cortometraggio partecipativo realizzato secondo il metodo PVCODE dagli studenti e le studentesse del Liceo Nanni Valentini di Monza fra il 2020 e il 2021. Il film è ambientato nelle splendide Ville storiche della Brianza e racconta di una troupe cinematografica alle prese con il proprio film mistery che si trova nel bel mezzo di una pandemia. Ma niente può fermare l’amore per il cinema e per il proprio territorio anche se le sorprese e gli imprevisti non mancheranno…

Il film è stato realizzato all’interno del progetto #giovaniinvilla finanziato dal bando “La Lombardia è dei giovani” di Regione Lombardia volto a sviluppare percorsi di valorizzazione del territorio e di appartenenza a una comunità riconoscendo il proprio ruolo sociale. Ed è un esempio di come i ragazzi e le ragazze abbiano saputo reagire con determinazione.


Il progetto del Comune di Monza è in collaborazione con il Comune di Besana in Brianza, il Comune Di Bovisio Masciago, il Comune di Concorezzo, il Comune di Lentate sul Seveso, l’I.P.S.S.E.C. A.Olivetti di Monza, il Liceo Artistico Statale Nanni Valentini, l’Associazione Antonia Vita – Carrobiolo e Liberi Svincoli.

Approfondisci il progetto cliccando qui https://www.light-d.it/gr/liberaci-un-mockumentary-in-tempo-di-pandemia/

 

 

GUARDA IL TRAILER